top of page

Paolo Borra Guida Escursionistica

Il sentiero di Fra Dolcino

sab 12 ott

|

Rassa

Sulle tracce della storica marcia condotta dall’eretico Dolcino e dai suoi seguaci, dalla Parete Calva, in Valle Sesia, alla battaglia finale del Monte Rubello

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

12 ott 2024, 07:00 – 13 ott 2024, 18:00

Rassa, 13020 Rassa VC, Italia

Info sull'evento

Si tratta di una vera e propria traversata “selvaggia” che parte da Rassa a 920 metri di altitudine, in Valsesia , risale la Val Sorba per raggiungere la Bocchetta dei Fornei a 1970 metri, il nostro colle di accesso verso la disabitata Val Sessera. Il  sentiero poco frequentato, ci condurrà al Bivacco della Peccia, nostro punto di sosta per la notte. Intorno al fuoco ci godremo il fine giornata, tra racconti , storie di montagna e di eresie medievali. La seconda giornata ci vedrà attraversare fitti boschi di faggi, costeggiare il torrente Dolca fino alla Diga delle Mischie, preparandoci per l’ultima salita verso la Bocchetta di Stavello  e la Panoramica Zegna. Sopra di noi, nascosto nella brughiera, il cippo che ricorda la fatale battaglia.

Dislivello totale in salita: 1700 metri Distanza totale: 26 chilometri Difficoltà: per l’isolamento, la lunghezza e la necessità di portare cibo e attrezzatura per due giorni…

Condividi questo evento

bottom of page