L’incanto delle Costiera Amalfitana
Un meraviglioso trekking nella Costiera Amalfitana. Cosa c’è di più bello di camminare per giorni con una stupenda vista sul mare? Attraversare piantagioni di limoni sospese e antiche magioni. Paesi arroccati a centinaia di metri sulla montagna oppure stretti tra le scogliere e il mare . La catena dei Monti Lattari, consente giorni e giorni di passeggiate e specialmente in autunno regala esperienze uniche agli amanti del lento cammino.
-
1° GIORNO
CORPO DI CAVA
Ritrovo nel tardo pomeriggio a Corpo di Cava (frazione di Cava de’ Tirreni), conoscenza del gruppo. Pernottamento in albergo Hotel Scapolatiello
2° GIORNO
CORPO DI CAVA – MAIORI
Colazione e inizio dell’escursione. Da Corpo di Cava a Maiori , percorrendo il sentiero dell’Avvocata 960mt. Dislivello + 650. 11km. 6 ore. Pernottamento in albergo, Hotel Miramare
3° GIORNO
MAIORI – AMALFI
Da Maiori ad Amalfi, lungo i mille scalini che salgono a Ravello. Dislivello +600, 9km, 6 ore. Pernottamento in B&B Antica Amalfi
4° GIORNO
AMALFI – AGEROLA
Da Amalfi a Agerola, vero e proprio paese di montagna a picco sul mare. Dislivello +750, 10 km 6 ore Pernottamento in B&B L’Antico Mulino
5° GIORNO
AGEROLA
Lunga escursione ad anello verso i picchi calcarei che sovrastano Positano e rientro ad Agerola sul Sentiero degli Dei. Dislilvello + 1300, 26 km, 8 ore. Possibilità di frazionare la tappa. Pernottamento in B&B L’Antico Mulino
6° GIORNO
AGEROLA (B/-/-)
Colazione e check-out.
Costo: minimo 4 partecipanti euro 760 - 6 partecipanti euro 600 - 8 partecipanti euro 550